News dal Gridas
AGGIORNAMENTO #ILGRIDASNONSITOCCA del 16/2/2023
15-07-25
AGGIORNAMENTO (continuo) #ILGRIDASNONSITOCCA - 16/2/2023:
Il nostro valente Avvocato Cristian Valle ci ha appena comunicato che E’ STATA ACCETTATA LA SOSPENSIVA DELL’EFFICACIA ESECUTIVA DELLA SENTENZA CONTRO IL GRIDAS E RINVIATA LA “PRECISAZIONE DELLE CONCLUSIONI” ALL’UDIENZA DEL 5 MARZO 2024 >> POI RINVIATA A NOVEMBRE 2024 e poi ulteriormente >> RINVIATA AL 18 MARZO 2025 >>> RINVIATA AL 15 LUGLIO 2025.
RESTIAMO DESTI, MA ESULTIAMO E CI GODIAMO IL 41° CORTEO DI CARNEVALE DI SCAMPIA, il 42° CORTEO DI CARNEVALE DI SCAMPIA (i cui titoli sono ispirati anche a questa vicenda) e il 43° CORTEO DI CARNEVALE DI SCAMPIA!
QUI UN VIDEORIEPILOGO DI UN ANNO DI MOBILITAZIONE #ILGRIDASNONSITOCCA
altre info: qui
#IlGRIDASNonSiTocca verso il processo con i santi al seguito
15-07-25
#IlGRIDASNonSiTocca: Verso il processo con i santi al seguito:
Martedì 15 luglio 2025 è il giorno fissato per l'Udienza, si terrà online, saremo poi informati dal nostro avvocato e aggiorneremo sull'esito anche in occasione del corteo pomeridiano per Mario Paciolla cui invitiamo a partecipare:
“VOI ARCHIVIATE NOI ALZIAMO LA VOCE” a 5 anni dall’assassinio di Mario:
appuntamento alle ore 18:00 a Piazza Municipio a Napoli e arrivo alle ore 19:00 a Piazza Dante per un primo momento di interventi.
Si prosegue poi alle ore 20:30 al Parco Sociale dei Ventaglieri per la proiezione dell’inchiesta di Fanpage sul “caso” Mario Paciolla, open mic e l’esibizione di alcuni musicisti che stanno via via aderendo alla chiamata.
Gli aggiornamenti sulla vicenda del GRIDAS, li condivideremo in quell’occasione.
Più dettagli qui:
Tra gli Artisti che hanno aderito anche PeppOh, una splendida persona, tra le prime a supportare anche la nostra campagna #IlGRIDASNonSiTocca nel 2022.
Segnaliamo che è recentemente uscito il suo nuovo album, “STRANAVITA”, che contiene anche il brano “Ghetto Lullaby” velatamente dedicato al GRIDAS e a San Ghetto Martire e il brano “Dall’altra parte del mare” dedicato a Mario Paciolla.
Il disco è ascoltabile qui.
Il CD-rom è acquistabile presso i concerti di PeppOh oppure, a Napoli, presso “The Spark” a Piazza Bovio.
Grazie del supporto continuo!
Ricordiamo che gli aggiornamenti della vicenda processuale del GRIDAS sono qui.
# UNA NUOVA RELIQUIA: I DENTI!
Venerdì scorso, in occasione della proiezione ufficiale del “Benedetto Cortometraggio” realizzato da Salvatore Polizzi, dell’associazione "PensareFare", a supporto del GRIDAS in vista del processo del 15 luglio 2025:
“San Ghetto Martire (e Soccàvola) al Sindaco Manfredi” - visibile online su Youtube abbiamo lanciato una nuova reliquia di San ghetto Martire:
DENTE
In periferia... Aspettanno ‘o ppane, avimmo perzo tutt' 'e diente ovvero, le "soluzioni" o le cose promesse arrivano quando sono ormai inutilizzabili e non servono più, troppo spesso dopo che il "danno" è stato fatto.
Questa reliquia è stata realizzata a mano dal CDR "Gatta Blu" di Scampia.
Come ci insegna anche il film “Lo Stato della follia” di Francesco Cordio (distribuito da OpenDDB, 2013), la caduta dei denti è emblematica della eccessiva medicalizzazione e della “cura” negata alle persone che vivono un disagio psichico.
Vuole essere un supporto, soprattutto morale, a chi non de-morde e, spesso a costo di rimetterci i denti, non molla quello in cui crede: le legittime lotte di rivendicazione di spazi, pratiche e giustizia sociali.
La cura delle relazioni e delle persone che vivono e rendono vivi i territori.
#IlGRIDASNonSiTocca - #cprsresiste - #GiùlemanidalGattaBlu - #Giùlemanidallecosechefunzionano
. Qui il Merchandising "Gadgets&Reliquie" di San Ghetto Martire.
#IlGRIDASNonSiTocca
11-07-25
Dopo una visione in anteprima al termine della riunione del GRIDAS di Venerdì 27 giugno scorso in sede, Sabato 28 giugno 2025 il Regista Salvatore Polizzi dell'associazione "PensareFare, ha messo online il cortometraggio ironico
"San Ghetto Martire (e Soccàvola) al Sindaco Manfredi".
San Ghetto Martire e sua nipote Soccàvola sono scesi in campo a sostegno del GRIDAS, verso l'udienza del processo, fissata per il 15 luglio 2025, nel silenzio dell'amministrazione di Napoli.
Il cortometraggio, lanciato sabato 28 giugno sul canale YouTube di "PensareFare", viene proiettato ufficialmente in presenza dei protagonisti e delle persone che hanno collaborato dietro le quinte per la sua realizzazione:
Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 18:30 presso la sede del GRIDAS.
La serata è anche di supporto e di aggiornamento sul CDR “Gatta Blu” di Scampia e, per l’occasione, sarà lanciata una nuova RELIQUIA esclusiva del nostro umile Santo di cartapesta con la Santa Sede Sotto Sfratto.
Venire a vedere per credere!
#IlGRIDASNonSiTocca
#GiùlemanidalGattaBlu
#cprsresiste
#Giùlemanidallecosechefunzionano
Nella descrizione del video su YouTube la vicenda giudiziaria e amministrativa cui si riferisce il video, che riportiamo anche di seguito:
San Ghetto e Soccavola le provano tutte per il Gridas di Scampia.
La vicenda giudiziaria che coinvolge il GRIDAS va avanti dal 2010. Prima un processo penale vinto con assoluzione piena “perché il fatto non sussiste”, poi una causa civile conclusasi con una condanna per “occupazione senza titolo” di una struttura nata come Centro Sociale e utilizzata, per di più solo in parte, dal GRIDAS che ne mantiene dal 1981 la destinazione d’uso. Depositato l'appello, la Corte ha accolto nel 2023 la richiesta di sospensiva dell'efficacia esecutiva del provvedimento di primo grado, facendo ben sperare per la decisione. Siamo in trepidante attesa dell'udienza conclusiva che si celebrerà il 15 luglio 2025.
--------------------------------------------------------------------
Qui ci soffermiamo però sul fatto che, in tutti questi anni, i Sindaci del Comune di Napoli che si sono succeduti, spinti anche da una grande mobilitazione spontanea che ha varcato i confini regionali e nazionali a sostegno del GRIDAS, hanno sempre interloquito o quantomeno incontrato i responsabili del GRIDAS. Con il Sindaco Manfredi non c’è stato mai un incontro, nemmeno di presentazione reciproca, e mai si è avuta risposta a una mail che illustrava la questione, poi a una Pec e infine a una lettera ironica di San Ghetto Martire.
-----------------------------------------------------------------------
Nel video San Ghetto Martire è accompagnato da sua nipote Soccàvola, santa irriverente nata in seno al Carnevale Sociale di Soccavo. Al di là dei proclami a mezzo stampa e del tentativo costante di strumentalizzare e inglobare i Carnevali Sociali tra le festicciole e gli “eventi” del Comune di Napoli costruiti in funzione dei Turisti cui si sta s-vendendo l’intera città, questa amministrazione mette continuamente i bastoni tra le ruote a chi dal basso si prodiga per migliorare Napoli e le sue periferie. Dall’Auditorium “Nosengo” di Soccavo chiuso per tempo indefinito, all’Auditorium “Fabrizio De André di Scampia da sempre con agibilità a intermittenza e con l’indifferenza verso le associazioni minacciate di sgombero si finisce con il negare, con i fatti, quanto si proclama davanti ai microfoni dei giornalisti di turno.
-----------------------------------------------------------------------------------
Il GRIDAS ringrazia il Regista e le sue incredibili idee, San Ghetto Martire e Soccàvola, sia in cartapesta sia in carne e ossa, tutte le persone che, con entusiasmo, hanno collaborato alla realizzazione di questa idea, i "Sanghettini", i "Sanghettoni" e, più in generale, tutte le persone e le realtà che si mettono in gioco e mettono le proprie professionalità al servizio di un progetto comune, mantenendo l'ironia e la capacità di ridere.
Video diretto da Salvatore Polizzi;
Starring: San Ghetto & Soccàvola;
Riprese e supporto tecnico: PF Boy, Roberto Mapu, Maria Reitano, Alessia Maturi;
Supporto logistico: Martina Pignataro, Sergio Cesarini;
IL GRIDAS NON SI TOCCA!
2025 - PensareFare
Grazie al Regista Salvatore Polizzi, dell'associazione PensareFare, e a tutte le persone che supportano il GRIDAS da sempre.
#IlGridasNonSiTocca
altre info: qui
Prossimi appuntamenti
28-06-25
. Venerdì 20 giugno NON ci vediamo in sede, confluiamo tra le varie iniziative di Sabato 21 giugno:
. Sabato 21 giugno 2025 - ore 10:00-12:00:
mattina a Largo Battaglia a curare il "Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza" e predisporlo per una piantumazione "speciale" collegata all'iniziativa "La Resistenza della terra - Radici, semi e libertà" che si svolge nel pomeriggio da Chikù.
. Sabato 21 giugno 2025 - ore 14:00:
Mobilitazione nazionale a Roma per fermare la macchina della guerra, il riarmo dell'Europa e il genocidio in Palestina.
. Sabato 21 giugno 2025:
alle ore 10:30, alla metro di Scampia (ingresso via Zuccarini) è fissata assemblea pubblica per la questione della chiusura per tre mesi per lavori di tre stazioni della metropolitana.
. Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 18:30, siamo in sede per una riunione organizzativa.
. Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, siamo a Largo Battaglia per l'appuntamento mensile di cura collettiva del "Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza".