News
 Presentazione Libro
|
|
Sabato 1 Aprile 2006 - ore 17:00
per dare un seguito alla visione del film "SALVADOR ALLENDE" di Patricio Guzmàn, il GRIDAS ospita un incontro "extra" del Caffè Letterario dell'ULTEN-Auser - Area Nord
Si presenta il libro di
Tomaso de Vergottini
"DIARIO DI UN DIPLOMATICO NEL CILE DI PINOCHET"
|
 Presentazione libro
|
|
Sabato 25 marzo 2006 - ore 19:00
Presentazione del libro con CD del musicista e compositore Massimo Mollo "Come un vecchio cantastorie - Poesie e canzoni di un percorso all'incrocio dei Rua Port'Alba", NonSoloParole Edizioni, 2005.
Il libro raccoglie poesie e canzoni di Massimo Mollo. La raccolta è divisa per sezioni: componimenti in vernacolo, in lingua, le canzoni politiche e quelle infantili. Il testo accompagna il lettore lungo il percorso artistico e l'impegno di Massimo Mollo, e contiene anche una poesia dedicata a Felice.
Il CD allegato raccoglie 12 brani dei più rappresentativi dei Rua Port'Alba più un brano, Le unghie, inedito.
Sarà presente l'Autore.
Seguirà un intervento musicale dei Rua Port'Alba.
|
 Sotto la stessa luna tour
|
|
Parte lunedì 6 febbraio, dal Teatro Area Nord di Piscinola, "SOTTO LA STESSA LUNA tour": 10 proiezioni gratuite, nelle periferie, del film di Carlo Luglio "SOTTO LA STESSA LUNA", una produzione dell'Associazione Culturale "FIGLI DEL BRONX". Il film è girato nel campo Rom di Scampìa e ha per protagonisti alcuni ragazzi del campo.
Il tour farà "tappa" al GRIDAS giovedì 30 marzo 2006, alle ore 19:00. Seguirà il dibattito con Enrico Ghezzi (Critico Cinematografico), Alessandro Fucito (Presidente Commissione Educazione - Comune di Napoli), Aldo Bifulco (Legambiente circolo La Grù), Gridas, “Chi rom… e chi No” e Figli del Bronx.
Vi aspettiamo! |
 Presentazione libro
|
|
Venerdì 27 gennaio 2006 - ore 18:30
Presentazione del libro "Tonino è musica" una storia scritta da Giovanna Pignataro, illustrata da Tiziano Squillace, e musicata dall'associazione Mesogea corredata da un video-cd musicale con animazioni e recitazione degli autori.
Interverranno gli autori
La serata proseguirà con un intervento dei musicisti dell'associazione Mesogea.
Il libro è stato stampato grazie al contributo della Regione Campania nell'ambito di un progetto anti-criminalità da proporre alle scuole delle zone più “a rischio” di Napoli. Vuole essere lo spunto per un laboratorio dove riuscire a far tirare fuori ai bambini la fantasia, l'inventiva, la creatività per esorcizzare le paure personali e collettive legate all'ambiente circostante.
La musica è al primo posto come mezzo di coinvolgimento collettivo.
|
altre info: qui |
|